Apurimac e i Diritti di Periferia
Apurimac ETS è una Organizzazione Non Governativa di ispirazione cristiana che costituisce uno strumento di promozione umana e sociale per la missione propria dell’Ordine Agostiniano.
Nasce con progetti di intervento sanitario in Perù in una zona remota e impervia dove le immense distanze escludono le popolazioni dall’eccesso ai servizi sanitari di base.
Si occupa di cooperazione e solidarietà internazionale e nazionale con l’obiettivo di portare un cambiamento sociale sul territorio, attraverso il contrasto alle disuguaglianze con particolare attenzione ai più vulnerabili.
Opera in Perù, Italia e Kenya.
In Italia lavora per contrastare la povertà educativa con interventi di integrazione sociale delle fasce più vulnerabili. Il nostro progetto Tor Bell’Infanzia nel quartiere periferico romano di Tor Bella Monaca ha realizzato e porta avanti interventi a favore di bambini dai 0-6 anni e delle loro famiglie.
Sin dagli inizi la caratteristica principale di Apurimac ETS è quella di lavorare nelle periferie del mondo.
In linea con il proprio modus operandi Apurimac ETS ha avviato programmi di intervento in Italia e all’estero nonché una modalità di comunicazione legata alle tematiche dei Diritti di Periferia.
Diritti di periferia è il nostro modo di intendere la cooperazione internazionale e, soprattutto, nazionale; è un modo di portare al centro del dibattito pubblico, politico e sociale le istanze delle periferie. Siano esse geografiche, economiche, politiche e sociali, ma soprattutto umane.
