netuno
Parlare di morte con i giovani: il valore educativo del lascito testamentario
Intervista allo psicologo Jean-Luc Giorda: perché parlare di morte con i giovani non è un tabù ma un’educazione alla vita. Il lascito testamentario diventa un messaggio intergenerazionale che trasmette valori e speranza nel futuro.
LASCITI, TRA 2020 E 2024 IL NON PROFIT FOTOGRAFA UN TREND IN CRESCITA MA LE CRISI MONDIALI FANNO VACILLARE LA PROPENSIONE DEGLI ITALIANI
L’instabilità e la preoccupazione del presente sembrano porre un freno allo “slancio” degli italiani verso il lascito, tuttavia la foto dell’ultimo quinquennio, così come emerge dai dati concreti delle ONP, restituisce un’immagine di solida crescita complessiva del fenomeno dei testamenti solidali. Lo rivela una ricerca del Comitato Testamento Solidale, presentata oggi a Roma, alla vigilia […]
Il valore di un gesto che resta: il lascito testamentario come scelta consapevole e potente
Promuovere la cultura del lascito testamentario in Italia è oggi più che mai una priorità. Il Consiglio Nazionale del Notariato, in collaborazione con il Comitato Testamento Solidale, è in prima linea per diffondere questa consapevolezza.
La prima cosa bella: cosa rende bella la vita e cosa far durare per sempre – sondaggio 2025
In occasione del lancio della sua nuova campagna “Lascia che le cose belle continuino per sempre”, il Comitato Testamento Solidale diffonde i risultati della ricerca “La prima cosa bella: cosa rende bella la vita e cosa far durare per sempre”, condotta da AstraRicerche alla fine di marzo.
La prima cosa bella: famiglia, sentimenti, natura e pace nel mondo 1 su 4 pensa a un lascito per “restare per sempre”, sorpresa under 35
In occasione del lancio della sua nuova campagna “Lascia che le cose belle continuino per sempre”, il Comitato Testamento Solidale diffonde i risultati della ricerca “La prima cosa bella: cosa rende bella la vita e cosa far durare per sempre”, condotta da AstraRicerche alla fine di marzo.
Lascia che le cose belle continuino per sempre
La nuova campagna del Comitato Testamento Solidale Il Comitato Testamento Solidale lancia la nuova campagna di sensibilizzazione “Lascia che le cose belle continuino per sempre”, con l’obiettivo di invitare sempre più persone a riflettere sul valore di un lascito solidale. Al centro della campagna c’è il desiderio di dare continuità a ciò che davvero conta: […]
Lascito a UNICEF: un gesto che protegge il futuro dei bambini più vulnerabili
Abbiamo incontrato Stefania Censi, responsabile del Programma Lasciti del Comitato Italiano per l’UNICEF Fondazione ETS, che da molti anni si occupa di accompagnare chi sceglie di compiere questo gesto di grande generosità.
Testamento solidale all’estero: il modello britannico e le sue strategie di successo
Il Regno Unito rappresenta un esempio di successo per il Testamento Solidale, grazie a campagne di sensibilizzazione, agevolazioni fiscali e alla collaborazione tra enti benefici. Un fattore chiave è il modello EAST (Easy, Attractive, Social, Timely)
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI): 100 anni di impegno per l’inclusione
L'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti grazie a una donazione, realizzerà una struttura accessibile a Principina a Mare, pensata per accogliere bambini e ragazzi con disabilità visive e plurime. Un luogo dedicato a campi estivi, laboratori e attività, offrendo autonomia e nuove opportunità per le famiglie.