Comunità San Patrignano

Lascito San Patrignano per restituire libertà e futuro ai giovani

Con un lascito a San Patrignano puoi offrire una nuova possibilità di vita. Da oltre quarant’anni, San Patrignano è una comunità di recupero che accoglie giovani con problemi di dipendenza, offrendo loro un percorso gratuito di rinascita. Migliaia di ragazzi e ragazze hanno ritrovato la libertà, lontani da droga, alcol e gioco d’azzardo.

Scegliere di destinare il proprio testamento solidale a San Patrignano significa trasformare il tuo testamento in un gesto di speranza, capace di aiutare chi è caduto a rialzarsi e costruirsi un futuro migliore.

 

Perché fare un lascito solidale San Patrignano

Più di 26.000 giovani sono stati accolti dalla comunità e oggi circa 800 ragazzi stanno seguendo un percorso di recupero, con un tasso di successo del 72% per chi lo completa. San Patrignano, però, non si ferma qui: ogni anno, incontra oltre 50.000 studenti italiani con il progetto di prevenzione WeFree, per evitare che le dipendenze rovinino vite ancora prima di iniziare.

Scegliere un lascito testamentario San Patrignano significa dare a questi giovani la possibilità di ricominciare, di riscoprire sogni e opportunità che sembravano perduti. È un gesto che permette di lasciare un’eredità valoriale, oltre che materiale.

 

La storia di Stefania: il lascito che nasce da un incontro

Stefania visita San Patrignano insieme a sua figlia, inizialmente scettica. Durante la visita, incontrano Mattia, un giovane in percorso di recupero. Le sue parole, la sua storia di sofferenza e rinascita, colpiscono profondamente entrambe. Mattia racconta di un’infanzia difficile, dell’assenza di un padre, della discesa nella droga, fino alla richiesta di aiuto a soli 19 anni.

Quel giorno accende una riflessione: “Troppo spesso ai nostri ragazzi mancano i sogni, e basta una scelta sbagliata per perderli. Mia figlia ha avuto la fortuna di essere accompagnata, Mattia no”. Così Stefania sceglie di destinare una polizza vita come lascito solidale a San Patrignano, per permettere ad altri giovani di tornare a sognare.

 

Cosa significa un lascito testamentario a favore di San Patrignano

Inserire San Patrignano nel proprio testamento è un gesto di grande impatto. Significa contribuire a una realtà che offre accoglienza gratuita, formazione professionale, sostegno psicologico e la possibilità concreta di cambiare vita. Il tuo lascito testamentario a San Patrignano può finanziare percorsi educativi, laboratori artigianali e iniziative di prevenzione rivolte a migliaia di studenti ogni anno.

San Patrignano non è solo una comunità terapeutica. È un luogo di rinascita, una seconda casa per chi ha perso la strada, e una scelta di responsabilità verso il futuro dei nostri giovani.