6 ITALIANI SU 10 (OVER 55) NON CONOSCONO ANCORA IL LASCITO SOLIDALE. AL VIA LA NUOVA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE “COSA VUOI FARE DA GRANDE?”

Sebbene 4 italiani su 10 dichiarino di sapere bene cos’e il testamento solidale o per propria cultura personale o perché ne hanno sentito parlare.

Con i lasciti solidali diamo vita alla ricerca scientifica

Intervista a Ferdinando Ricci, referente lasciti della Fondazione Umberto Veronesi.

OLTRE 3 MILIONI DI ITALIANI PROPENSI AD INSERIRE UN LASCITO NELLE ULTIME VOLONTÀ

Continua a salire il numero degli italiani over 50 che hanno fatto, o hanno già preso in considerazione di fare, un testamento solidale.

2018 . Lascito, quindi sono. Siamo tutti filantropi

Sono circa 1,3 milioni di persone, pari al 5% della popolazione over 50 (25,5 milioni circa), gli italiani con oltre 50 anni di età che hanno già fatto, o sono orientati a fare, un lascito solidale.

Fare la differenza: l’empatia e la solidarietà di Guido

Intervista a Emanuela Di Pietro, Responsabile lasciti e grandi donazioni di AISM.

Quando la generosità vola da Genova all’Africa

Intervista a Massimo Maggio, Direttore di CBM Italia Onlus.

“Unite fino alla fine”: una amicizia indissolubile che fa bene al pianeta

Alice Mastrogiacomo è l’assistente lasciti di Greenpeace Italia, la popolare organizzazione internazionale che sviluppa campagne e utilizza azioni non violente per denunciare problemi ambientali e promuovere soluzioni efficaci.

Cosa significa essere ricordati in un lascito per un Ente del Terzo settore

Intervista a Federica Tedeschi Campello, Responsabile Marketing e Raccolta Fondi Individui di Fondazione Operation Smile Italia ONLUS

2014 . Italiani Brava Gente: la mostra

Presentata a Roma la mostra “Italiani Brava Gente. Storie di generosità tra passato e presente”, realizzata a cura del Comitato Testamento Solidale con il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato.

2013 . Nasce il Comitato Testamento Solidale

Il 5 giugno 2013 presso la sede Sala stampa estera a Roma è stata lanciata, con la collaborazione e il Patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato, “Testamento Solidale”.