ACS
Aiuto alla Chiesa che Soffre
Aiuto alla Chiesa che Soffre – Onlus (ACS) è una Fondazione di diritto pontificio istituita nel 1947 per sostenere i Cristiani nei territori dove la Chiesa è perseguitata o il suo operato è limitato dalla povertà. Ha Sedi in 23 Paesi del mondo, tra cui l’Italia. Nel 2019 ACS ha realizzato, in 139 nazioni, 5.230 Progetti sempre definiti ed eseguiti in totale collaborazione con le diocesi e i vescovi locali che ne garantiscono il buon esito. In Siria e in Iraq, in particolare, i Benefattori di ACS hanno donato negli ultimi 10 anni oltre 85 milioni di euro per progetti umanitari e pastorali che garantiscono la permanenza delle comunità cristiane, nonostante esse rappresentino una piccola minoranza. Nel solo 2019, in Siria sono state realizzate 132 iniziative per i 500.000 cristiani rimasti, mentre in Iraq i 50 progetti portati a termine, hanno garantito anche il rientro nelle regioni di provenienza dei cristiani che avevano dovuto abbandonare le proprie case a seguito della persecuzione e delle distruzioni compiute dal sedicente Stato islamico. Dal 1999 ACS pubblica il più importante Rapporto al mondo sulla libertà religiosa che, con frequenza biennale, è giunto nel 2018 alla XIVª Edizione.